Medjugorje
Medjugorje è una piccola frazione di una città minore della Federazione di Bosnia-Erzegovina (più comunemente chiamata Bosnia): etimologicamente il suo nome significa “tra i monti” che in questo caso sono il monte Križevac e il Podbrdo.
Oggi è meta di molti pellegrinaggi mariani da parte di fedeli che vogliono rivedere con i propri occhi i luoghi delle apparizioni e inginocchiarsi a pregare la Regina della Pace. Tutto iniziò 24 giugno 1981 quando 6 bambini del luogo ricevettero l’apparizione della Madonna con un bambino tra le braccia.
L’itinerario seguito che coloro che fanno un pellegrinaggio a Medjugorje conduce ad un viaggio spirituale seguendo le cinque pietre, i 5 strumenti che la Vergine avrebbe indicato ai bambini, per raggiungere la pace. Il messaggio di pace va inteso in duplice modo, sia come pace tra i popoli, sia come ricerca di una pace interiore, atta a migliorare il proprio rapporto con Dio. Le pietre sono:
- Preghiera
- Digiuno
- Lettura della Bibbia
- Confessione
- Eucaristia
Inizialmente queste visioni avvenivano periodicamente il giovedì, oggi invece avvengono il 25 di ogni mese: questa è diventata dunque la data centrale di ogni pellegrinaggio a Medjugorje. Nei primi tempi queste apparizioni vennero messe a “tacere” dal vecchio regime, tanto che perfino Padre Jozo (al tempo parroco del paese) venne arrestato. Oggi il turismo religioso a Medjugorje è molto sviluppato e raggiunge il suo apice in Agosto, durate il Festival Internazionale dei Giovani, quando si presentano per i turisti diverse offerte viaggio. Il pellegrinaggi verso luoghi sacri di Medjugorje è una delle attività religiose più diffuse e seguite, non solo nell’ambito del Cristianesimo, ma per tutte le religioni del mondo. In questo contesto la Bosnia, più volte vittima di guerre interiori e di atroci sofferenze, rappresenta uno spiraglio di luce per tutti coloro che con il proprio itinerario spirituale vogliono intraprendere il cammino verso la pace.
Viaggi a Medjugorje
Ogni anno vengono organizzati molti viaggi a Medjugorje. Generalmente si tratta di pellegrinaggi religiosi, occasioni per i fedeli di vedere i luoghi in cui sembra essere apparsa la Vergine, ma anche i meno credenti riescono a trovare in un viaggio a Medjugorje un’occasione per riflettere, per rilassarsi e per tornare più ricchi e completi.
Viaggiare a Medjugorje offre infatti un’esperienza spirituale unica e coinvolgente per i pellegrini di tutto il mondo, che trovano nel luogo un legame con la fede.
Oltre alla spiritualità però un viaggio a Medjugorje offre ai visitatori anche la possibilità di ammirare la bellezza naturale della regione con le sue colline verdi e i panorami mozzafiato, esplorare antichi monasteri e santuari, e immergersi nella cultura locale. Che si stia cercando del conforto spirituale, un’occasione di rinnovamento interiore o semplicemente una pausa dalla frenesia della vita quotidiana, un viaggio a Medjugorje può essere un’esperienza che cambia la vita.
Il santo del giorno è:
Viaggi
-
Italia
-
Vaticano
-
Assisi
-
Fatima
-
Lourdes
-
Medjugorje
-
Padova
-
Santiago de Compostela
-
Terrasanta
-
Europa Centrale
-
San Giovanni Rotondo
-
Europa dell’Est
Ultimi articoli
- 28 Apr 2023Luoghi Sacri del Cristianesimo in ItaliaCi sono moltissimi luoghi sacri del Cristianesimo in Italia, e tramite questa guida cercheremo di in...
- 13 Gen 2022Tour di PadovaPadova è la prima meta del turismo religioso in Veneto, la città infatti, ha un forte legame affetti...
Commenti recenti
- Michele su Medjugorje
- Donata su Luoghi Sacri del Cristianesimo in Italia
- Antonio su Roma
Qualcuno mi può consigliare dove trovare viaggi organizzati per Medjugorje?
Ciao, noi abbiamo trovato nell’agenzia della nostra città, ma anche molte parrocchie li organizzano. Devo dire è stato un pellegrinaggio che mi ha molto emozionato.
Dicono che sia una terra bellissima e molto molto sofferente per via delle guerre. Però ne sento tantissimi che vanno e quindi questo dicembre andrò anch’io con la mia famiglia e i miei nonni attraverso un viaggio organizzato dalla mia parrocchia. Abbiamo speso pochissimo e tutto incluso.
Quest’anno ci andrò con l’AC per il Festival internazionale dei Giovani! Sono proprio curiosa
Finalmente la nostra parrocchia ha organizzato un viaggio a Medjugorje. Sarà un viaggio fantastico!
La parrocchia in occasione del Festival Internazionale dei Giovani ha organizzato un viaggio in pullman per un pellegrinaggio a Medjugorje, per i ragazzi del nostro paese. La partenza è prevista il 10 agosto. Io ci sono andata due anni fa ed è stata un’esperienza fantastica, ho consigliato così a mio figlio di partecipare ma lo consiglio davvero a tutti di andarci almeno una volta nella vita.
Ci sono stata qualche anno fa.. mi sarebbe piaciuto incontrare uno dei ragazzi ai quali è apparsa la Madonna. A Febbraio andrò di nuovo spero di incontrarli e poter parlare con loro
Finalmente ho organizzato il mio viaggio a Medjugorje! Sono anni che raccolgo informazioni e mi documento su questo pellegrinaggio per compiere anche io il mio viaggio spirituale.
Non vedevo l’ora di partire per il mio viaggio a Medjugorie, però purtroppo causa pandemia è stato posticipato. Spero di poterci andare presto!
Commento *La descrizione della storia di Medjugorje è molto coinvolgente, mi ha fatto scoprire aspetti che non conoscevo.
Un’esperienza profonda e toccante. A Medjugorje si respira un’atmosfera di pace e raccoglimento difficile da descrivere a parole.
Non sono mai stato a Medjugorje, ma leggendo il vostro articolo mi è venuta ancora più voglia di vivere di persona l’atmosfera di questo luogo così speciale e carico di spiritualità.