Roma
Roma, oltre ad essere una meta turistica di enorme importanza, grande metropoli e sede dei principali organi di governo nazionali, è una città dove è forte e consolidato il turismo religioso, meta di milioni di fedeli e pellegrini ogni anno provenienti da tutte le parti del mondo.
Tra le sue mura ospita la Città del Vaticano, centro fisico indiscusso della Chiesa Cattolica moderna, sede del Papa (attualmente Papa Francesco – Jorge Mario Bergoglio) e di tutte le principali azioni della chiesa. Durante un pellegrinaggio a Roma il Vaticano è sicuramente la principale meta turistica, ove si possono visitare:
- Basilica di San Pietro
- i Musei Vaticani
- la Cappella Sistina
- seguire l’udienza del Papa ogni Mercoledì
- Seguire l’Angelus del Papa ogni Domenica
I musei Vaticani in particolare contano migliaia di visitatori ogni giorno, con lunghe code agli ingressi per l’accesso, ed un patrimonio storico, culturale e religioso di inestimabile valore custodito al proprio interno. L’udienza del Papa è il momento settimanale ove i vari gruppi organizzati provenienti da tutto il mondo possono portare il proprio saluto ed entusiasmo al Pontefice, in un clima di grande gioia ed armonia, tra un gruppo davvero eterogeneo di persone, senza alcuna distinzione ne razziale, ne di rango.
Biglietti musei in offerta a Roma

Museo dei Frati Minori Cappuccini e Cripta Ossario
Via Veneto 27, Roma
Rivivrai la vita dei frati e visiterai la Cripta, singolare opera d’arte decorata dalle ossa dei defunti.

Domus Romane di Palazzo Valentini
via IV Novembre, 119/A, Roma
Un suggestivo percorso tra le domus romane di età patrizia appartenute a ricchi e nobili dell’epoca romana restaurate ridando vita a testimonianze del passato anche attraverso ricostruzioni virtuali.

Musei Vaticani
Viale Vaticano, Roma
Meta irrinunciabile per chi visita Roma vengono considerati fra i musei più importanti al mondo perchè raccolgono grandi capolavori d’arte che i papi hanno con il tempo raccolto al suo interno.
Anche senza considerare la presenza della Città del Vaticano, Roma ha nel suo territorio moltissime chiese (tra le quali alcune molto importanti che sono state ex residenze papali) e monumenti sacri che sono parte integrante degli itinerari religiosi guidati della città. Ci sono talmente tante mete, tra chiese e luoghi che hanno un significato storico-religioso, che per i turisti ed i pellegrini a Roma si rivela indispensabile ricorrere a delle guide turistiche esperte per poter essere sicuri di vedere tutte le cose principali della città, ottimizzare i tempi ed i costi tra una meta e l’altra, ed avere spiegazioni chiare e precise su quello che si va a visitare. In un itinerario completo per un weekend o più giorni, non possono mancare le grandi basiliche romane:
- Santa Maria Maggiore
- San Giovanni in Laterano
- San Paolo fuori le Mura
- San Sebastiano fuori le Mura
- San Lorenzo fuori le Mura
- Pantheon
Coloro che hanno la fortuna di potersi fermare in vacanza religiosa per almeno una settimana riusciranno a visitare buona parte delle principali mete religiose della città.

Il santo del giorno è:
Viaggi
-
Italia
-
Vaticano
-
Assisi
-
Fatima
-
Lourdes
-
Medjugorje
-
Padova
-
Santiago de Compostela
-
Terrasanta
-
Europa Centrale
-
San Giovanni Rotondo
-
Europa dell’Est
Ultimi articoli
11 Mar 2019Ospitalità religiosa a MilanoMilano è una delle città d’Italia sede di importanti e famose chiese, monumenti o costruzioni...
11 Mar 2019Turismo religioso in ToscanaStoricamente parlando, il pellegrinaggio verso i luoghi sacri è stata una delle prime motivazioni ch...
Venire in pellegrinaggio a Roma, poter vedere il Papa per me è stata una grande emozione.
io e il mio compagno siamo stati a Roma quest’estate e così ne abbiamo approfittattto per andare in visita al Vaticano. Eravamo emozionati perchè c’era il nuovo Papa e speravamo di vederlo da vicino però non l’abbiamo mai visto di persona. Ritorneremo per un secondo tentativo.
Roma è una città piena di cultura e ogni volta che ci vado scopro qualcosa di nuovo, la parte che mi ha colpito di più sono i musei vaticani davvero interessanti.
Anche io sono andata sperando di vedere il Papa ma niente. Peccato perchè sicuramente sarebbe un’esperienza davvero incredibile.
Roma è uno di quei luoghi che vanno visti almeno una volta nella vita. Io sono fortunata e almeno una volta l’anno torno per vedere le meraviglie della Città Eterna. La mia basilica del cuore è San Giovanni in Laterano. Da vedere, soprattutto per i ritratti di tutti i papi.
Roma è da sempre uno dei miei obbiettivi, non ho mai avuto l’occasione e forse anche la voglia di intraprendere questo viaggio. quest’anno voglio portare a termine la mia promessa e visitarla per bene.
Ho visitato Roma e sono rimasta entusiasta di come questa città unisca arte e religione. Ci sono luoghi bellissimi e molto caratteristici, dalle piazze ai diversi monumenti, tutti mozzafiato. Vale sicuramente la pena visitarla.